Secondo un nuovo rapporto spagnolo, la maggior parte delle donne affette da fibromialgia lamenta problemi di memoria e incapacità di concentrazione; inoltre, soffrono anche di ansia e depressione.
Gli autori raccomandano che i loro risultati vengano ulteriormente analizzati per migliorare il benessere delle donne affette da questa malattia.
Lo studio, “Disturbi cognitivi nelle donne con fibromialgia:
Sono dovuti alla depressione o a una disfunzione cognitiva?
È apparso sul Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology.
La fibromialgia è un disturbo doloroso cronico caratterizzato da dolore diffuso e dolorabilità, affaticamento, sonno agitato, rigidità e disturbi dell’umore.
Spesso i pazienti soffrono di deterioramento cognitivo, ma i medici non sono certi se ciò sia dovuto a una disfunzione cognitiva o se la causa siano i sintomi depressivi.
“Nonostante l’elevata frequenza di disturbi cognitivi personali nei pazienti con fibromialgia, pochissimi studi precedenti hanno cercato specificamente di quantificare l’entità di questi disturbi nella popolazione femminile”, affermano gli autori dello studio, condotto presso l’ospedale Santa María di Lleida, una città nel nord-est della Catalogna.
Tra agosto 2012 e marzo 2014, i ricercatori hanno reclutato 105 donne affette da fibromialgia e hanno condotto valutazioni neuropsicologiche, tra cui misure della capacità di attenzione e della funzione esecutiva.
I partecipanti hanno compilato questionari su vari argomenti, tra cui deterioramento cognitivo, ansia, depressione, intensità del dolore, funzionalità fisica, qualità del sonno e qualità della vita.
Quasi l’83% delle donne presentava problemi cognitivi, il 23% dei quali lievi e il restante 60% da moderati a gravi.
In generale, i sintomi depressivi, la scarsa memoria di lavoro e la scarsa funzionalità fisica quotidiana erano più comuni tra le donne che hanno segnalato un deterioramento cognitivo.
Nel complesso, l’82% delle donne ha manifestato sintomi di depressione e il 70% ha avuto “livelli significativi di ansia”, mentre il 68,6% delle partecipanti soffriva sia di depressione che di ansia.
“I risultati di questo studio confermano che i disturbi cognitivi personali sono molto comuni nei pazienti con fibromialgia, ma che non sono esclusivamente legati ai sintomi depressivi.