Se soffri di fibromialgia, la doccia può essere sia un sollievo che una sfida. L’acqua calda può aiutare ad alleviare il dolore muscolare, ma può anche causare affaticamento, vertigini o sovraccarico sensoriale. Ecco cosa devi sapere per rendere la doccia più facile e confortevole: 1. Scegli la giusta temperatura dell’acqua L’acqua calda (non troppo calda…
Vertigini, problemi di equilibrio e cadute durante le riacutizzazioni della fibromialgia
Ho 57 anni e combatto contro la fibromialgia da oltre 32. Con la fibromialgia non è semplice affrontare la quotidianità. Una persona normale tende a perdere le energie con il tempo, non riesce a camminare correttamente, non riesce a sollevare pesi ecc. Ma questi sintomi si manifestano un po’ prima in caso di fibromialgia rispetto…
La fibromialgia è ormai considerata una malattia cronica del sistema nervoso centrale
La fibromialgia è la seconda malattia reumatica più comune dopo l’osteoartrite. Sebbene sia ancora ampiamente fraintesa, è oggi considerata una malattia cronica del sistema nervoso centrale, responsabile di un dolore intenso e irradiato nei pazienti. Il Dott. Daniel Clauw, Professore di Anestesiologia presso l’Università del Michigan, ha analizzato le basi neurologiche della fibromialgia in una…
Sono così stanco di essere malato di fibromialgia
La mia unica via di fuga è il sonno, ma ora il dolore mi sta distorcendo i sogni e non riesco nemmeno a liberarmene. Mi sveglio così dolorante che mi viene voglia di urlare solo per muovermi. Quando mi sveglio sono stanca come quando sono andata a letto. In questi giorni, il sollievo sembra sfuggirmi….
Sintomi degli attacchi ischemici transitori (mini-ictus) nella fibromialgia
Introduzione La fibromialgia è una malattia cronica caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento, disfunzione cognitiva (fibro fog ) e sintomi neurologici . Alcuni individui con fibromialgia riferiscono di manifestare sintomi simili a quelli dell’ictus , il che porta a temere attacchi ischemici transitori (TIA), noti anche come mini-ictus . Sebbene la fibromialgia non causi direttamente TIA , molti sintomi ad essa associati, come intorpidimento, vertigini, difficoltà…
GLI STADI COMUNI DELLA FIBROMIALGIA CHE OGNI PAZIENTE DEVE CONOSCERE
Fibromialgia Stadio 1: In questo stadio della fibromialgia hai iniziato ad avvertire dolore e affaticamento più di prima, non sei sicuro di cosa stia succedendo, ma hai male e sei stanco. Riesci a mantenere un lavoro, riesci ad arrivare a fine giornata, ma sai che qualcosa non va… quindi è qualcosa su cui dovresti iniziare a…
Cos’è l’ipervigilanza nella fibromialgia?
L’ipervigilanza è uno stato in cui si è costantemente in tensione, in allerta e straordinariamente consapevoli dell’ambiente circostante. Un piccolo ma crescente numero di ricerche suggerisce che l’ipervigilanza è una caratteristica della fibromialgia e potrebbe contribuire al sintomo comune del sovraccarico sensoriale. L’idea è che il nostro cervello diventi eccessivamente consapevole delle cose, tra cui stimoli…
Quanto è comune il dolore alla clavicola o alla spalla nella fibromialgia?
Le persone affette da fibromialgia spesso soffrono di dolore alle spalle, alla parte superiore delle braccia o alla clavicola. Questo dolore è simile ai sintomi tipici della fibromialgia. La clavicola è la clavicola che si trova tra la scapola e lo sterno. Alcune persone avvertono questo dolore quando sono stanche o quando svolgono movimenti ripetitivi,…
Gocciolamento retronasale nella fibromialgia: una connessione trascurata
La fibromialgia è una malattia complessa e multisistemica nota per causare dolore diffuso, affaticamento e disfunzione cognitiva. Tuttavia, molte persone con fibromialgia soffrono anche di gocciolamento retronasale cronico , una condizione in cui il muco proveniente dalle vie nasali cola lungo la parte posteriore della gola, causando irritazione, tosse e congestione. Sebbene il gocciolamento retronasale sia spesso associato ad allergie, infezioni dei seni…
5 fasi della fibromialgia: riconoscere i sintomi per cercare un trattamento
La fibromialgia è una condizione ancora sconosciuta alla scienza moderna. Tuttavia, non esistono prove scientifiche sufficienti a dimostrare le cause della fibromialgia; i sintomi e la diagnosi si basano sull’esperienza di pazienti affetti da fibromialgia. Una persona affetta da fibromialgia può manifestare diversi sintomi, tra cui: Depressione Fatica Ansia Dolore in parti del corpo Insonnia…